L’inflazione annuale nell’area euro dovrebbe essere del 2,5% a gennaio 2025, in aumento rispetto al 2,4% di dicembre 2024. Sono i dati di una stima rapida di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Unione europea. Considerando le principali componenti dell’inflazione nell’area euro, si prevede che i servizi avranno il tasso annuale più elevato a gennaio (3,9%, rispetto al 4,0% di dicembre), seguiti da cibo, alcol e tabacco (2,3%, rispetto al 2,6% di dicembre), energia (1,8%, rispetto allo 0,1% di dicembre) e beni industriali non energetici (0,5%, stabile rispetto a dicembre). Il dato italiano è atteso all’1,7%, in crescita dall’1,4% di dicembre.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…