L’indice dei prezzi alimentari della Fao ha registrato una media di 127,5 punti a novembre 2024, in aumento dello 0,5 percento rispetto al livello di ottobre e raggiungendo il valore più alto da aprile 2023. L’aumento è stato determinato dalle quotazioni più elevate dei prodotti lattiero-caseari e degli oli vegetali, che hanno leggermente compensato i cali delle quotazioni di carne, cereali e zucchero. Rispetto ai livelli storici, l’indice a novembre è stato superiore del 5,7 percento rispetto al valore corrispondente di un anno fa, ma è rimasto inferiore del 20,4 percento rispetto al picco di 160,2 punti raggiunto a marzo 2022.
(Segue)
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…