“I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di ottobre evidenziano un indice generale di inflazione in leggera risalita con un +0,9% su base annua, mentre il carrello della spesa segna una crescita con un +2,2% su base tendenziale”, commenta Federdistribuzione.
“Nel mese di ottobre i dati sull’andamento dei prezzi confermano un quadro generale caratterizzato da una situazione stabile dell’inflazione. Il comparto alimentare registra un’accelerazione riferibile in particolare ai beni alimentari non lavorati. Il calo a ottobre dell’indice del clima di fiducia da parte dei consumatori sottolinea come rimanga una situazione di incertezza, che impegna le imprese della Distribuzione Moderna a mantenere alta l’attenzione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie per garantire su tutto il territorio nazionale un’offerta di qualità a prezzi convenienti”, prosegue Federdistribuzione.
“Allo stesso tempo, il settore del retail moderno nel suo complesso ha la necessità di continuare a investire nello sviluppo e per far fronte alle sfide di un contesto economico, tecnologico e delle abitudini di consumo in continuo cambiamento. Investimenti che generano ricadute positive per il territorio, nelle comunità locali in termini occupazionali, progettualità di rigenerazione urbana, contrasto ai fenomeni della desertificazione commerciale e del consumo di suolo. È dunque fondamentale che la Legge di Bilancio 2025 venga incardinata nella prospettiva di sostegno ai redditi delle famiglie e di facilitazione degli investimenti e delle opportunità di crescita delle imprese”, conclude Federdistribuzione.
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…
"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…
Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…
Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…