A gennaio l’inflazione in Giappone è salita del 4% su base annua, raggiungendo il livello più alto da gennaio 2023 e alimentando ipotesi sul rialzo dei tassi da parte della Banca del Giappone (BoJ) dato che il tasso è ormai al di sopra dell’obiettivo del 2% da 34 mesi consecutivi. A dicembre era al 3,6%. L’inflazione al netto degli alimentari è salita al 3,2% dal 3% del mese precedente e ha superato le aspettative degli economisti del 3,1%, portandosi al valore più alto da giugno 2023. L’inflazione di fondo, al netto di alimentari ed energia, è salita leggermente al 2,5% dal 2,4% del mese precedente.
I dati sull’indice dei prezzi al consumo arrivano dopo i risultati del Pil che hanno superato le aspettative su base trimestrale e annuale, aumentando rispettivamente dello 0,7% e del 2,8%. La crescita del Pil per l’intero 2024 è comunque rallentata allo 0,1%, in netto calo rispetto alla crescita dell′1,5% registrata nel 2023.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…