“L’inflazione è tornata a colpire l’economia, è un’odiosa tassa occulta che colpisce soprattutto i meno abbienti. È giusto combatterla con decisione ma la semplicistica ricetta dell’aumento dei tassi intrapresa dalla Bce non appare agli occhi di molti la strada più corretta. L’aumento dei prezzi non è figlio di un’economia che cresce troppo velocemente, è figlio di fattori endogeni. Primo tra tutti la crisi energetica. Non si può non considerare il rischio che l’aumento costante dei tassi sia una cura più dannosa della malattia”. Così la premier, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera in vista della riunione del Consiglio europeo del 29 e 30 giugno 2023.
"I fondamentali non sono cambiati: l'Ucraina è pronta da febbraio a un cessate il fuoco…
Le principali associazioni europee dell'industria siderurgica, cementifera e dei fertilizzanti "sostengono l'approccio in due fasi…
Oltre alla rinnovata veste grafica, un vero e proprio cambio di passo: la nuova gestione…
"Il nostro obiettivo interno di riduzione delle emissioni può essere inferiore al 90%, a condizione…
"Il nostro obiettivo interno di riduzione delle emissioni può essere inferiore al 90%, a condizione…
Il Consiglio dell'Unione europea ha concordato oggi la sua posizione negoziale sulla proposta di regolamento…