“Al momento rischi di recessione più inflazione fuori controllo non ci sono. C’è un forte rallentamento dell’economia, che potrebbe essere anche meno forte del previsto”. Così la presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari, durante l’audizione davanti alle commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera dei deputati, per l’esame del decreto Energia2, che contiene gli aiuti a famiglie e filiere produttive in funzione dell’aumento dei prezzi di energia e materie prime.
"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…
"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…
Francia e Spagna hanno ribadito il loro sostegno al divieto, previsto per il 2035, di…
"La recente crisi energetica europea ha rivelato una dura verità: la nostra dipendenza dai combustibili…
"I decisori politici devono creare fiducia nella futura domanda di elettricità. In Europa l'elettricità è…
"L'aumento dei prezzi dell'energia potrebbe rendere più difficile per l'Europa adottare pienamente le nuove tecnologie…