Buddy Carter, deputato repubblicano della Georgia, ha ‘candidato’ il presidente Donald Trump al premio Nobel per la pace, dopo aver mediato un accordo di cessate il fuoco tra Israele e Iran. Carter ha scritto al Comitato per il premio Nobel per la pace, dichiarando che Trump ha avuto un “ruolo straordinario e storico” nell’aver posto fine “al conflitto armato tra Israele e Iran e nell’aver impedito al più grande stato al mondo sponsor del terrorismo di ottenere l’arma più letale del pianeta”. Lo riporta FoxNews.
Il presidente Usa ha pubblicato sul suo social network Truth l’immagine della lettera inviata da Carter, nella quale sottolinea che “l’influenza del presidente Trump è stata determinante nel raggiungere rapidamente un accordo che molti ritenevano impossibile”. Non solo. “Il presidente Trump – si legge – ha anche intrapreso azioni coraggiose e decisive per fermare le ambizioni nucleari dell’Iran e garantire che il più grande stato al mondo sponsor del terrorismo rimanga incapace di acquisire un’arma nucleare”.
Per il deputato, la leadership di Trump durante la crisi “esemplifica gli stessi ideali che il Premio Nobel per la Pace intende riconoscere: il perseguimento della pace, la prevenzione della guerra e il progresso dell’armonia internazionale. In una regione afflitta da animosità storica e volatilità politica, una svolta di questo tipo richiede coraggio e chiarezza”.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…