Categories: EconomiaBreaking News

Iren, investimenti per 1,6 mld in economia circolare nel 2024-2030

L’economia circolare “si conferma la bussola del settore ambientale nel quale è previsto un piano d’investimenti di circa 1,6 miliardi di euro”. Lo afferma Iren, che ha approvato ha approvato oggi l’aggiornamento del piano industriale al 2030. Il 64% di questi investimenti è destinato allo sviluppo impiantistico connesso al trattamento rifiuti con 6 nuovi impianti su filiere innovative (trattamento di fanghi, trattamento frazione organica, smaltimento dei pannelli fotovoltaici, gestione dei RAEE, trattamento dei rifiuti liquidi, TMB) e al recupero energetico con 2 nuovi waste-to-energy e una quarta linea di potenziamento dell’impianto esistente di Torino, per permettere ai territori di raggiungere la piena autonomia nella gestione dei rifiuti urbani.
Il 36% restante è indirizzato all’attività di raccolta per lo sviluppo territoriale, attraverso consolidamenti e gare, per l’incremento della raccolta differenziata supportata dall’estensione del modello di tariffazione puntuale, per il miglioramento della qualità del servizio unitamente ad un efficientamento dei costi, attraverso l’adozione di processi di raccolta dei rifiuti urbani automatizzati.
“Questi investimenti – dice Iren – consentono l’ottenimento di un Ebitda pari a 440 milioni di euro nel 2030 (+195 milioni di euro rispetto al 2023)”.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

8 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

20 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

21 ore ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

22 ore ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

22 ore ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

23 ore ago