Il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici “è partito con il ministro Galletti, nella legislatura 2013-2018. Io sono arrivato un mese fa, ho chiesto lo stato dei piani e risulta che è in definizione e dovrebbe essermi presentato a giorni. E’ una delle tante vergogne, ma il Piano non avrebbe evitato il disastro di Ischia, che sarebbe stato evitato se non avessero costruito nell’alveo e se le opere di messa in sicurezza fossero state fatte. Mi permetto di dire che ci sono stanziamenti per Ischia, per quell’area che sono stati previsti anni fa e che risultano in ambito locale a livello di progettazione”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a Rtl 102.5.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…