Categories: EconomiaBreaking News

Istat, nel 2022 aumenta la spesa per la protezione ambientale

I principali indicatori fisici forniti dai Conti economici dell’ambiente mostrano negli anni 2022 e 2023 una riduzione a fronte di una crescita del Pil in termini reali. Questa evoluzione nella dinamica dei principali indicatori economici ed ambientali, denominata disaccoppiamento (dall’inglese decoupling), va nella direzione di una minore pressione sull’ambiente dell’economia. Nel 2022 il valore dei beni e servizi per la tutela ambientale è in forte espansione: 79,9 miliardi (+40,6% rispetto all’anno precedente). La Spesa per la protezione dell’ambiente si posiziona a 51,4 miliardi (+9,4%), mentre il gettito delle imposte ambientali cala a 45,4 miliardi (-18,9%) per poi recuperare nel 2023. Lo rileva l’Istat.

redazione

Recent Posts

Auto, Anfia: In aprile immatricolazioni in aumento (+2,7%), bene le elettriche

Nel mese di aprile, sono state immatricolate circa 139mila autovetture, in aumento del 2,7% rispetto…

11 minuti ago

Petrolio, Opec mantiene previsioni sulla domanda per 2025 e 2026

L'Opec ha mantenuto le previsioni di crescita della domanda di petrolio sia per il 2025…

29 minuti ago

Campi Flegrei, Musumeci: Governo vuole stato emergenza, serve intesa con Regione

"Il tema serio è che finora si è voluto evitare, abbiamo dichiarato stato di mobilitazione…

35 minuti ago

Campi Flegrei, Musumeci: Siamo su uno dei più pericolosi vulcani al mondo

"Cominciamo col dire intanto che questi episodi potrebbero continuare a manifestarsi. Quando parliamo dei campi…

48 minuti ago

Difesa, Mattarella: Da Commissione Ue primo passo, consapevoli posta in gioco

"Le iniziative avviate in materia dalla Commissione europea sono un primo fondamentale passo e testimoniano…

1 ora ago

Ue, Mattarella: Urgente e prioritario agire, stare fermi non è più opzione

Il Simposio “celebra il ventennale dalla sua prima edizione e, come ogni anno, il tema…

1 ora ago