“Nell’ultimo anno tutti i principali indicatori economico-finanziari – aggiunge Gallo – sono cresciuti in maniera significativa con l’EBITDA adjusted che ha fatto registrare un +9,3%, quasi raggiungendo il miliardo e duecento milioni di euro, e l’utile netto adjusted attribuibile al Gruppo che è aumentato dell’11% attestandosi a 439,6 milioni di euro, sostanziandosi in una proposta di dividendo per azione di 0,352 euro, in crescita dell’11% rispetto allo scorso anno.  Con oltre 900 milioni di euro di investimenti, quasi 100 milioni in più rispetto al 2022, abbiamo dato un ulteriore e forte impulso alla realizzazione dei nostri programmi di estensione, repurposing e digitalizzazione di un network già pronto ad accogliere gas rinnovabili. Un impegno che quest’anno ha coinvolto anche i territori serviti in Grecia con circa 600 km di nuove reti ‘native digitali’ in grado di accelerare la transizione verso un’economia zero carbon”.  
(Segue)
E' sostanzialmente stabile questa mattina il prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i future…
Continuano le oscillazioni dell'oro. Questa mattina il metallo giallo è trattato a 3995 dollari l'oncia…
Continuano le oscillazioni dell'oro. Questa mattina il metallo giallo è trattato a 3995 dollari l'oncia…
Una piattaforma digitale per mettere a disposizione delle imprese soluzioni assicurative per proteggersi dai rischi…
Una piattaforma digitale per mettere a disposizione delle imprese soluzioni assicurative per proteggersi dai rischi…
"Il margine per migliorare la Manovra secondo me c’è". Lo dice il presidente di Confindustria…