“Con la Cina abbiamo posto sui giusti binari la cooperazione economica e industriale. Gli accordi che abbiamo sottoscritto con i costruttori cinesi di auto prevedono che siano utilizzate componentistiche europee e italiane, quindi rafforzeranno le nostre filiere produttive e l’occupazione”. Così, in un’intervista a ilsussidiario.net, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
Relyens, gruppo mutualistico attivo in Europa nei settori dell’assicurazione e della gestione dei rischi in…
Secondo le stime di Cox Automotive, le vendite di veicoli nuovi a marzo negli Stati…
"Questa pausa è per creare uno spazio perché i negoziati con gli nostri partner americani…
Apple avrebbe trasportato via aerea circa 600 tonnellate di iPhone dall'India agli Stati Uniti per…
"Abbiamo preso nota dell'annuncio del presidente Trump. Vogliamo dare una possibilità ai negoziati. In attesa…
Photo credit: AFP 'Dopato' dall'intelligenza artificiale, il consumo di elettricità dei data center "più…