”Lo spirito alla base del Trattato del Quirinale ispira una cooperazione rafforzata tra Francia e Italia sui grandi temi, incluso quello della sicurezza alimentare globale. Insieme, dobbiamo impegnarci per rispondere con urgenza alla crisi alimentare i cui contorni sono stati tracciati con chiarezza dalla Fao”. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che ha incontrato oggi alla Farnesina il suo omologo francese, Jean-Yves Le Drian, alla presenza del ministro dell’Agricoltura francese Julien Denormandie e del Commissario UE per le emergenze Janez Lenarcic. Al centro dei colloqui, il coordinamento delle azioni condotte in ambito UE e G7 per contrastare l’impatto della guerra in Ucraina sulla sicurezza alimentare. Il responsabile della Farnesina ha espresso apprezzamento per le discussioni operative che si stanno svolgendo proprio in questi giorni, sia in ambito Ue sia a livello di Nazioni Unite e G7 per offrire sostegno ai Paesi più colpiti. Di Maio ha inoltre prospettato un’iniziativa italiana per l’avvio di un dialogo strutturato sulla sicurezza alimentare con i Paesi del Mediterraneo a livello di ministri degli Esteri e dell’Agricoltura, nella cornice del meccanismo attualmente in discussione in ambito G7 e con il supporto delle Agenzie romane delle Nazioni Unite. I ministri Di Maio e Le Drian hanno inoltre affrontato i più recenti sviluppi del conflitto in Ucraina, soffermandosi sul comune impegno a sostegno del Paese.
Il gruppo petrolifero americano Chevron è stato condannato da un tribunale della Louisiana a pagare…
Photo credit: AFP La Cina proteggerà le aziende americane e rimarrà “una terra sicura” per gli…
"Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…
E' panico sui mercati: le borse asiatiche e le borse europee precipitano per l'inflessibilità del…
Secondo una dichiarazione dell'Opec rilasciata dopo la riunione di sabato, il comitato che supervisiona l'accordo…
Fincantieri e Carnival Corporation & plc hanno firmato un accordo per la progettazione e costruzione…