“È istituito nello stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica un Fondo con una dotazione di (650) milioni di euro per l’anno 2023, da destinare a al contenimento delle conseguenze derivanti agli utenti finali dagli aumenti dei prezzi nel settore del gas naturale. Alla specifica individuazione delle misure si provvede con decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica (di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze) sentita l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, da adottare entro il 30 giugno 2023”. Lo prevede una prima bozza della legge di Bilancio, che GEA ha potuto visionare.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…