“Il Commissario Straordinario per la Ricostruzione nei territori dell’Isola di Ischia interessati dal sisma del 21 agosto 2017 ha effettuato nel corso del 2022 una ricognizione dei fabbisogni relativi alla ricostruzione post sisma 2017 per l’isola. Dalle risultanze della suddetta ricognizione è emerso, allo stato dell’arte, il seguente fabbisogno complessivo: ricostruzione privata € 609.599.586,19; ricostruzione pubblica € 126.524.252,00; ulteriori interventi (opere di mitigazione del dissesto idrogeologico e opere di urbanizzazione primaria e secondaria) € 319.319.813,77”. Lo si legge nell’ultima versione della bozza della legge di bilancio consultata da Gea.
“Per il quinquennio 2023-2027 è stimato un fabbisogno inferiore a quello complessivo, pari a 190 milioni di euro complessivi per il periodo quinquennio 2023-2027, suddivisi in 10 milioni di euro per l’anno 2023, 30 milioni di euro per l’anno 2024, 50 milioni di euro per l’anno 2025, 80 milioni di euro per l’anno 2026 e 20 milioni di euro per l’anno 2027”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…