“E’ una manovra seria e prudente, ci siamo concentrati esclusivamente con l’extradeficit, semplicemente per dare una forma di sollievo ai redditi medio bassi” e “per compensare la riduzione del potere di acquisto, che ha colpito tutti, ma in particolare i salari più bassi”. Lo dice il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nella conferenza stampa alla fine del Cdm che ha approvato la legge di Bilancio 2024. “Abbiamo attuato una spending review significativa, di circa il 5% su tutte le spese discrezionali”, aggiunge. Ma il “quadro e la congiuntura hanno reso problematica la costruzione, il peso dell’aumento degli interessi si è fatto sentire -spiega -. Ora ci sono anche variabili non ponderabili, monitoriamo ad esempio l’energia, le cui previsioni erano favorevoli per la discesa dei prezzi del gas per l’energia elettrica e con la fine dei sussidi previsti nel 2023 la situazione potrebbe evolvere in senso negativo”. (Segue)
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…