“Non sembra condivisibile il pessimismo oggi prevalente sulle prospettive per l’economia internazionale e, in particolare, per quella italiana, pessimismo che traspare anche dalle previsioni economiche di organizzazioni quali il Fondo Monetario Internazionale”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in audizione sulla legge di bilancio.
“Il prodotto interno lordo nei primi tre trimestri del 2022 è aumentato più del previsto – ha spiegato -, tanto che la crescita annuale acquisita al terzo trimestre (ovvero la crescita che si verificherebbe se la variazione del quarto trimestre fosse nulla) è pari al 3,9 per cento”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…