“Operiamo in senso positivo in maniera orizzontale a favore di tutti gli italiani, da una parte a calmierare i prezzi e per evitare criticità irreparabili e chiusure di imprese industriali che metterebbero in ginocchio il sistema”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco lollobrigida, in una intervista al Corriere della Sera sulla legge di Bilancio appena approvata dal governo. “Abbiamo una visione strategica e abbiamo bisogno di dare dei segnali. Può aver senso quello che lei dice, se in Italia non avessimo bisogni diffusi. Di poco si vive, di nulla si muore. Ripeto: questo governo ha 29 giorni. Non lasciamo tutto com’è, dobbiamo iniziare a lavorare sul sociale e per i poveri, che sono un’emergenza. Ci fossimo occupati solo del cuneo, non l’avremmo fatto. Allo stesso modo, il Reddito di cittadinanza non si può abolire senza misure alternative efficaci. Stiamo testando e sperimentando soluzioni”, ha poi aggiunto.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…