Sulla Manovra “vorremmo evitare l’assalto alla diligenza e lavorare con il Governo per un piano triennale da 8 miliardi l’anno per sostenere gli investimenti. Su tutti, quelli in innovazione e digitalizzazione con incentivi stabili, estendendo le semplificazioni burocratiche della Zes unica a tutta Italia. Senza programmazione a tre anni faremo lo zero virgola, noi invece vogliamo fare almeno l’1,5%-2% di Pil”. Così Emanuele Orsini, Presidente Confindustria, intervenuto alla Luiss di Roma per il roadshow “Insieme per il futuro delle imprese”, evento promosso da Cassa Depositi e Prestiti e Confindustria.
La RTI tra Leonardo e Rheinmentall, nell’ambito della Joint Venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50%…
Le misure annunciate a Pechino seguono "il consenso raggiunto durante le consultazioni economiche e commerciali…
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…