La Colombia, il Paese delle Americhe con la più lunga tradizione di corride, che dal 2022 è governato dalla sinistra, ha votato martedì per vietare la corrida a partire dal 2027, unendosi alla lista dei Paesi sudamericani che hanno abolito questa pratica. Il disegno di legge, basato su un’iniziativa di deputati ambientalisti e che non entrerà in vigore prima di tre anni, è stato approvato dal Parlamento con 93 voti favorevoli e 2 contrari. Durante questo periodo “transitorio”, lo Stato dovrà garantire un impiego alternativo a coloro che dipendono direttamente o indirettamente dalla corrida e adattare le arene del Paese ad attività sportive e culturali.
(AFP)
L'immigrazione è un "fenomeno epocale in tutti i continenti, che si presenta nella sua complessità…
"L'innovazione è oggi, ancor più che nel passato, il cuore dell'indirizzo di un paese e…
"La responsabilità sociale appartiene a tutti. L'Europa è il nostro destino, il destino che abbiamo…
L'ordine internazionale "sorto sulla base delle condizioni del mondo degli anni '50, va rielaborato in…
"Qualche anno addietro, dalla Santa Sede, con le parole di Papa Francesco è stata proposta…
Secondo l'ultima analisi di Italia Solare sugli impianti fotovoltaici in Italia, nel periodo gennaio–settembre 2025,…