“Noi non siamo contro l’ambiente, ci tengo a dirlo, senza gli agricoltori non ci sono ambiente né territorio”. Così Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, sulla legge sul ripristino della natura. in una intervista a Il Corriere della Sera spiega: “Mi sembra un regolamento fortemente ideologizzato e mi spiace che venga approvato a fine legislatura quando la cosa migliore era rimandarlo alla nuova Commissione”. E poi aggiunge: “La sostanza va in direzione opposta: se si legge la norma è tutt’altro che a favore dell’ambiente e conferma questa idea che gli agricoltori siano un problema. Siamo contenti per il raggiungimento di una parte delle richieste che avevamo posto, ma restano delle criticità: va bene l’obbligo di piantare 3 miliardi di nuovi alberi ma volevamo legarlo alla forestazione dei boschi in un’ottica collegata alla nostra industria del legno costretta a importarlo”. Prandini sottolinea che ” un semplice ripristino senza una pianificazione è inutile e rischia di danneggiare l’imprenditore”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…