La Commissione europea “è pronta ad aiutare a trovare un compromesso” tra colegislatori sulla legge sul ripristino della natura. “Dobbiamo lavorare insieme sul contenuto della proposta e tenere conto dell’enorme mobilitazione della nostra società, tra Ong e mondo della scienza e società civile”. Lo ha dichiarato il vicepresidente per il Green Deal, Frans Timmermans, a Strasburgo, dopo l’adozione del mandato politico del Parlamento Ue sul ripristino della natura. Si è detto disponibile a lavorare a un compromesso anche con il Ppe, che ha osteggiato il provvedimento. Riguardo al contenuto della proposta, “abbiamo preso in considerazione le grandi differenze dei vari Stati membri e permettiamo ai vari Paesi di prendere misure per aiutare il ripristino della natura. Quello che chiediamo agli Stati è di fare davvero uno sforzo per andare in questa direzione e credo che questo sia il modo giusto di andare avanti, trovare la giusta combinazione per il ripristino della natura e tutelare le attività economiche in queste aree da ripristinare”, ha concluso.
L'Italia è pronta a finalizzare il dodicesimo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina su munizioni e…
Cassa Depositi e Prestiti Spa comunica che, in data odierna, l'agenzia Fitch Ratings ha confermato…
"L’incontro tra Governo e organizzazioni sindacali sulla situazione dell’ex Ilva, inizialmente previsto per martedì 28…
Secondo l'ultima indagine dell'Università del Michigan, la fiducia dei consumatori statunitensi a ottobre cala a…
Secondo i primi dati flash dell'indice Pmi redatto da S&P Global, la crescita dell'attività economica…
Altri studi hanno poi certificato una correlazione tra il passaggio da ora legale a ora…