La Commissione europea “è pronta ad aiutare a trovare un compromesso” tra colegislatori sulla legge sul ripristino della natura. “Dobbiamo lavorare insieme sul contenuto della proposta e tenere conto dell’enorme mobilitazione della nostra società, tra Ong e mondo della scienza e società civile”. Lo ha dichiarato il vicepresidente per il Green Deal, Frans Timmermans, a Strasburgo, dopo l’adozione del mandato politico del Parlamento Ue sul ripristino della natura. Si è detto disponibile a lavorare a un compromesso anche con il Ppe, che ha osteggiato il provvedimento. Riguardo al contenuto della proposta, “abbiamo preso in considerazione le grandi differenze dei vari Stati membri e permettiamo ai vari Paesi di prendere misure per aiutare il ripristino della natura. Quello che chiediamo agli Stati è di fare davvero uno sforzo per andare in questa direzione e credo che questo sia il modo giusto di andare avanti, trovare la giusta combinazione per il ripristino della natura e tutelare le attività economiche in queste aree da ripristinare”, ha concluso.
Le Borse europee si rialzano dopo i colpi da ko delle ultime tre sedute. Ancora…
I nuovi dazi sulle importazioni cinesi negli Stati Uniti saliranno al 104% domani. Lo ha…
"Da subito intendiamo attivarci per avviare un forte negoziato con la Commissione Ue per una…
"Siamo impegnati a individuare tutte le risorse, partendo da quelle disponibili che non hanno un…
"Abbiamo individuato nell’ambito della dotazione finanziaria del Recovery italiano e della sua prossima revisione circa…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…