“La Giunta Fontana ha stanziato contributi per tutte quelle realtà che puntano sulla promozione dell’efficienza energetica, sull’economia circolare e sul disinquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo. Si tratta di 50mila euro a fondo perduto, che coprono sino al 100% delle spese sostenute e sino ad un massimo di 5 mila euro, messi a disposizione per i progetti presentati dagli istituti scolastici, paritari e privati di qualsiasi ordine e grado, enti del terzo settore ed enti di pubblica amministrazione”.
Così il consigliere regionale della Lega in Lombardia, Floriano Massardi, presidente della commissione Agricoltura di Palazzo Pirelli. “Con questo nuovo bando Regione Lombardia punta a promuovere le proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità, attraverso contributi per l’acquisto di materiale di consumo, il sostegno dei costi per il personale dedicato al progetto e le spese per eventuali convegni e congressi. Ancora una volta la Lombardia si dimostra sensibile e vicina a quelle realtà che lavorano per promuovere un’educazione e un futuro sostenibili. Si potrà presentare domanda dal prossimo 19 maggio e fino al 24 settembre 2025” conclude Massardi.
(Photocredit: Qurinale) Le note della Turandot risuonano poco prima che Sergio Mattarella, assieme a Felipe…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è detto mercoledì pronto a “qualsiasi forma di negoziato”…
Nel primo trimestre 2025 il totale dei ricavi operativi del gruppo Autostrade per l'Italia è…
Questa volta non basterà nemmeno il “whatever it takes”. La scelta dell'amministrazione americana di imporre…
“Accolgo con favore ogni progetto che riguarda il ritorno dell’Italia nel panorama nucleare internazionale e…
Continua la crescita di Pirelli. Il gruppo ha comunicato che nel primo trimestre i ricavi…