Categories: PoliticaBreaking News

Mali, Farnesina: Carenza carburanti a opera gruppi terroristici, italiani lascino Paese

A seguito del crescente e significativo blocco dell’afflusso di carburanti su tutti gli assi stradali verso il Mali, ad opera di gruppi terroristici, si registra una grave penuria di carburante in tutto il Paese, con impatti significati sull’erogazione di elettricità, che potrebbe causare un ulteriore peggioramento del quadro di sicurezza anche nella capitale Bamako. Lo comunica la Farnesina in una nota.

Il Ministero degli Affari Esteri sconsiglia di effettuare viaggi nel Paese, in ragione delle tensioni legate a tali criticità. “I connazionali già presenti in Mali sono invitati lasciare quanto prima il Paese e a verificare di aver segnalato la propria presenza all’Ambasciata d’ Italia a Bamako, sul sito DoveSiamonelMondo.it oppure sull’App Viaggiare Sicuri”, si legge.

redazione

Recent Posts

Ponte Stretto, Ciucci: Sorpresa da Corte conti, agito in pieno rispetto norme

“Abbiamo accolto con grande sorpresa l’esito del controllo di legittimità operato dalla Corte dei conti…

24 minuti ago

Ponte Stretto, Meloni: Ennesima invasione giudici su scelte governo e Parlamento

"La mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess riguardante il Ponte…

33 minuti ago

Ponte Stretto, Salvini: Attendiamo le motivazioni ma andiamo avanti

“La decisione della Corte dei Conti è un grave danno per il Paese e appare…

54 minuti ago

Fs, Donnarumma: 20 mld di investimenti in tecnologia entro il 2034

“Applicare l’ERTMS a 10.000 treni che ogni giorno percorrono 17.000 chilometri di rete è un’evoluzione…

57 minuti ago

Ponte Stretto, Corte conti: No a visto di legittimità

La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello…

1 ora ago

Usa, Fed: Attività economica sta crescendo a ritmo moderato, occupazione rallenta

"Gli indicatori disponibili suggeriscono che l'attività economica sta crescendo a un ritmo moderato. Quest'anno la…

2 ore ago