“Avevamo proposto una collaborazione istituzionale che valorizzasse i territori, prendiamo atto che il governo, dopo due lunghi mesi di gestazione, ha scelto invece un modello centralistico. Una scelta che reputiamo sbagliata ma che, ad ogni buon conto, vede la nomina di una persona con cui abbiamo collaborato bene durante la pandemia”. Così il governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, dopo la nomina del generale Francesco paolo Figliuolo a commissario per l’alluvione. Come riporta il Corriere della Sera, nonostante la delusione, Bonaccini annuncia che “lavoreremo insieme, sono qui per fare le cose seriamente”.
Parallelamente, i fondi destinati al sistema delle Nazioni Unite sono diminuiti del 30% in due…
Contraddizioni tra gli impegni assunti a livello multilaterale e le politiche concrete dell’UE, in particolare…
L’Unione Europea, un tempo leader della sostenibilità, mostra forti disomogeneità e presenta miglioramenti significativi rispetto…
Rispetto al 2010 l’Italia peggiora in sei obiettivi di sviluppo sostenibile ed è stazionaria per…
"Una condizione che poniamo è che questo cambio di approccio preveda una piena applicazione del…
"Mentre i costi energetici stanno diminuendo, le tasse aumentano. Guardate le tasse che la nostra…