Il Governo ha deliberato, su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, lo stato di emergenza di 12 mesi nel territorio di otto Comuni della Provincia di Pisa e di tre Comuni in quella di Livorno, colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 25 e 26 ottobre 2024. Tali eventi hanno infatti causato movimenti franosi, esondazioni, allagamenti, danneggiamenti alle infrastrutture viarie, a edifici pubblici e privati, nonché danni alle attività produttive. Per l’attuazione dei primi interventi è stanziata la somma di 3 milioni e 700 mila euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali. Si procederà con ordinanze del capo Dipartimento della Protezione Civile, acquisita l’intesa della Regione interessata, in deroga a ogni disposizione vigente.
"Tra poco parlerò con i leader europei. Sono persone fantastiche che vogliono vedere un accordo…
"Per la prima volta due F-35 italiani decollano dall'Estonia in risposta a un velivolo russo…
Il turismo vale il 6,7% del Pil delle montagne italiane. È un valore in linea…
Prosegue la discesa dei prezzi alla pompa lungo la rete distributiva italiana sulla scia dell'andamento…
L'Unione Nazionale Consumatori ha condotto uno studio per stilare la classifica delle città che hanno…
"L'Unione Europea sta di fatto sabotando gli sforzi di pace di Stati Uniti e Russia".…