L’Emilia-Romagna e le Marche, il 16 e il 17 maggio scorsi, sono state colpite da un’alluvione di inusitata violenza, un evento tragico che ha provocato vittime tra le persone e danni ingenti al tessuto economico e sociale di quei territori. Su indicazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, l’Ice ha destinato un fondo di tre milioni di euro per misure di sostegno straordinarie alle imprese dei territori alluvionati. Lo comunica una nota congiunta. “Un primo contributo di solidarietà diretto a favorire la ripartenza di alcune aziende del territorio”, ha dichiarato Tajani, aggiungendo che “le misure straordinarie permetteranno un risparmio concreto per ogni azienda aderente e forniranno un supporto tangibile e immediato per rilanciare la propria attività sui mercati internazionali”. (Segue)
Volodymyr Zelensky avrà il suo bel da fare per convincere Donald Trump a consegnare i…
Sempre più boom dell'oro mentre è in lieve calo l'argento. Questa mattina la quotazione del…
Come riporta il Sole 24 Ore, Mundys studia il dossier di Brightline, società americana controllata…
Da barre d’acciaio a macinacaffè e poi ancora barre d’acciaio. Acciaierie Venete e De’ Longhi…
Le gare per gli appalti pubblici, in Cina, saranno più complicate per gli stranieri. Dall’anno…
E' in calo il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam. Questa mattina i future…