Forti venti stanno soffiando sulla Grecia, causando disagi a decine di migliaia di turisti, tra cui molti stranieri, i cui traghetti sono rimasti bloccati nel porto di Atene, e aumentando il rischio di incendi. Dopo una riunione di emergenza, il ministero della Protezione civile ha dichiarato che le raffiche di vento raggiungeranno gli 88 km/h, in particolare nel sud del Mar Egeo, che comprende il Mar di Creta.
Tutti i collegamenti in traghetto dai porti di Atene sono stati cancellati, ad eccezione di quelli che servono le isole vicine, nel Golfo Saronico, come Hydra, Egina, Poros e Spetses, ha annunciato la guardia costiera. Sono stati quindi cancellati i collegamenti in traghetto per le Cicladi, comprese le isole turistiche di Mykonos e Paros, e per Creta, impedendo a decine di migliaia di turisti di viaggiare nel pieno della stagione turistica.
L’osservatorio nazionale di Atene ha inoltre avvertito in un comunicato che esiste un “rischio molto elevato di incendi boschivi a causa del vento”, in particolare nella parte orientale e meridionale del Paese.
Il sindaco di Atene ha anche chiuso il Giardino Nazionale giovedì dopo che un albero è caduto in una delle vie commerciali più trafficate della capitale, mancando di poco i passanti.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…