“Abbiamo posto all’attenzione dei colleghi che il governo sta cercando di individuare tutte le risorse disponibili per affrontare la fase emergenziale e poi quella strutturale di ricostruzione. Abbiamo segnalato che il fondo di riserva (per l’agricoltura, ndr) dovrà essere implementato, se vorremo affrontare in futuro in maniera strategica le tante questioni legate a eventi e avversità climatiche che lasciano presagire un aggravamento delle criticità”. È quanto affermato alla stampa a margine dei lavori del Consiglio Agricoltura e Pesca (Agrifish), dal ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, a proposito dei fondi necessari per affrontare le conseguenze dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…