In seguito all’emergenza maltempo in Emilia-Romagna, con evacuazioni in numerosi comuni a causa di piogge intense e allagamenti, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Protezione Civile e le autorità locali, ha messo a disposizione alcune strutture scolastiche per garantire la sicurezza e l’accoglienza della popolazione.
In particolare, l’Istituto comprensivo “F. Baracca” di Lugo (RA) è stato trasformato in un centro di accoglienza per gli sfollati. In collaborazione con la Protezione Civile, la struttura è attualmente in fase di allestimento per poter ospitare il maggior numero possibile di persone.
Nel comune di Cotignola (RA), alcuni interventi di soccorso si sono resi necessari per evacuare le famiglie rimaste isolate a causa delle esondazioni. Nella palestra della Scuola primaria, allestita come centro di prima accoglienza, sono stati messi a disposizione sapone, carta igienica, asciugamani e detersivi per garantire assistenza immediata.
La 'Michelangelo Dome', ovvero il nuovo sistema di difesa aereo integrato, sarà presentato da Leonardo…
“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…
Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…