Il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci ha firmato il decreto dello stato di mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione civile per la Regione Emilia Romagna.
Il provvedimento si è reso necessario per fronteggiare la grave situazione di criticità determinatasi con l’ondata di maltempo, che sta creando condizioni di pericolo per l’incolumità delle persone e per la sicurezza dei beni pubblici e privati. È stata così accolta la richiesta avanzata dal presidente della Regione emiliano-romagnola, dopo la rapida istruttoria del Dipartimento nazionale di Protezione civile. Per meglio operare nella difficile situazione, lo stesso Dipartimento assicurerà il coordinamento dell’intervento del Servizio nazionale della Protezione civile e del volontariato organizzato di altre Regioni, a supporto delle strutture regionali dei territori colpiti e per fornire l’assistenza ed il soccorso alle popolazioni coinvolte.
Secondo l'ultima indagine condotta da InFOM per la Banca di Russia, le aspettative di inflazione…
Continua a salire il prezzo del gas dopo la buona performance di ieri. Questa mattina,…
Parte in rialzo la giornata del Brent. Il prezzo del greggio più 'nobile' è forte…
"La vulnerabilità che sta attraversando oggi il mercato dell’energia è un campanello d’allarme che non…
"Per Trump i segni di rispetto di Putin sono stati più importanti che spingerlo al…
Il gettito assicurato dall’Agenzia dei Monopoli allo Stato nel 2024 ha superato "gli 80 miliardi:…