“Sono in campo 700 unità dei vigili del fuoco, alle quali si potranno aggiungere 100 altre unità. Si interviene con 150 mezzi attrezzati con il rischio acquatico. C’è un concorso interforze con la flotta aerea, gli elicotteri. Operano i palombari, 300 unità della polizia di Stato con l’ausilio di sommozzatori, 800 carabinieri su 6 province, altri 115 carabinieri svolgono una funzione di vigilanza, di prevenzione antisaciacallaggio. 220 sono le unità della croce rossa italiana che operano con 76 mezzi, un centinaio le unità del soccorso alpino”. Così il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci in un punto stampa sul Maltempo in Emilia Romagna.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…