“Tragedie di queste dimensioni sono sempre inevitabili. Si possono solo limitare i danni con una seria prevenzione strutturale. Non ho il quadro completo degli interventi eseguiti in Emilia-Romagna contro il dissesto idrogeologico e non voglio alimentare polemiche. È chiaro però che il problema esiste ed è nazionale”. Così Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, in una intervista a Il Messaggero. “È mancata la consapevolezza della gravità del fenomeno”, aggiunge. Sul recupero di Italia Sicura del governo Renzi spiega: “Quel modello aveva alcuni aspetti positivi che pensiamo di recuperare nel ddl contro le calamità cui
stiamo lavorando. Per farlo dobbiamo rivedere anche la normativa sulle autorizzazioni ambientali e, proporrei, le competenze delle Autorità di bacino”. E ancora: “Sono leciti i dubbi sull’effettiva capacità di queste strutture di far fronte ai loro obblighi, per la vasta competenza territoriale, per carenza di strumenti e di personale”.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…