Il Governo ha deliberato di dichiarare lo stato di emergenza nazionale in tre Regioni, su proposta del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci. Lo stato di emergenza per 12 mesi nel territorio delle Province di Bologna, di Forlì Cesena, di Modena, di Parma, di Piacenza e di Reggio Emilia, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 20 al 29 giugno 2024. Si provvede inoltre allo stanziamento di 21 milioni e 530 mila euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali, per l’attuazione dei primi interventi. Si procederà con ordinanze del capo Dipartimento di Protezione civile, acquisita l’intesa della Regione, in deroga ad ogni disposizione vigente.
Altro stato di emergenza, sempre per un anno, nei territori della Regione Piemonte colpiti da eventi estremi nei giorni giorni 29 e 30 giugno 2024. Al fine di procedere con i primi interventi si autorizza lo stanziamento di 17 milioni e 120 mila euro. Analogo provvedimento anche per il territorio della città metropolitana di Milano e delle Province di Cremona e di Mantova, dopo il maltempo nei giorni dal 15 al 25 maggio 2024, con lo stanziamento 4 milioni di euro, per l’attuazione degli interventi necessari.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…