“L’approfondimento maggiore sulla parte dei disastri di questi giorni la sta facendo la Protezione civile, quindi bisognerà ragionarci sopra. Ma l’Emilia-Romagna è il territorio d’Italia a più alto rischio idrogeologico. Per fortuna c’è stato l’allarme rosso, è stato avvisata la gran parte della popolazione e sono state chiuse le scuole prima che succedesse tutto: è stata una disgrazia, ma poteva essere dimensioni colossali”. Lo dice il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, a Sky Tg24. (Segue)
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…