Categories: PoliticaBreaking News

Maltempo, Santanchè: Attiveremo elicotteri per portare i turisti a Cogne

“Cogne mette le ali. Cervinia sarà in pista. La Val d’Aosta è viva, nessuna frana potrà isolarla. Stiamo lavorando per attivare un passaggio gratuito in elicottero per tutti i turisti che non abbandoneranno Cogne”. Così la ministra del Turismo Daniela Santanchè sui social al termine della visita istituzionale ad Aosta dove ha incontrato autorità locali, Protezione Civile ed operatori del settore alberghiero a seguito dell’alluvione dei giorni scorsi.

Santanchè oltre ad annunciare che insieme al presidente della Regione Renzo Testolin si sta lavorando all’iniziativa del passaggio gratuito in elicottero per i turisti, ha anche assicurato il supporto del ministero per gli alberghi, strutture extra alberghiere, ristoranti e impianti di risalita della zona per i quali sarà “attivato un fondo di 10 milioni di euro”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

1 ora ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

2 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

2 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

3 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

4 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

6 ore ago