Categories: CronacaBreaking News

Maltempo, Ue: Sì Parlamento a 1mld aiuti a 5 Paesi, a Italia 446,6 milioni

Gli eurodeputati hanno approvato, con 632 voti a favore, 7 contrari e 3 astensioni, gli aiuti per oltre 1 miliardo di euro del Fondo di solidarietà dell’Unione europea a sostegno degli sforzi di ripresa di cinque Paesi dell’Ue dai danni subiti a causa delle gravi inondazioni verificatesi nel 2023. Gli aiuti del Fondo di solidarietà dell’Unione europea (FsUe), pari a 1.028.541.689 euro, saranno distribuiti a Italia, Slovenia, Austria, Grecia e Francia. All’Italia andranno 378,8 milioni di euro per la regione Emilia-Romagna a seguito dei danni causati dalle alluvioni del maggio 2023 e altri 67,8 milioni di euro per la regione Toscana a seguito delle alluvioni di ottobre e novembre 2023. Alla Slovenia, 428,4 milioni di euro per far fronte alle conseguenze delle inondazioni dell’agosto 2023. All’Austria, 5,2 milioni di euro per assistere i danni delle inondazioni dell’agosto 2023. Alla Grecia, 101,5 milioni di euro per sostenere gli sforzi di recupero dopo le inondazioni nel settembre 2023. Alla Francia andranno 46,7 milioni di euro per i danni causati dalle inondazioni nella regione Hauts-de-France nel novembre 2023.
L’assistenza del FsUe coprirà parte dei costi delle operazioni di emergenza e di recupero, tra cui la riparazione delle infrastrutture danneggiate, la salvaguardia del patrimonio culturale e le operazioni di pulizia. I deputati esprimono la loro “più profonda solidarietà a tutte le vittime, alle loro famiglie e a tutti gli individui colpiti dalle distruttive inondazioni in Italia, Slovenia, Austria, Grecia e Francia, nonché alle autorità nazionali, regionali e locali coinvolte negli sforzi di soccorso”. I deputati sottolineano il “crescente numero di catastrofi naturali gravi e distruttive in Europa” e ritengono che “il bilancio del FsUe o il suo equivalente dovrebbe essere ampliato in vista dell’imminente proposta della Commissione sul nuovo quadro finanziario pluriennale”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

10 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

10 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

12 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

12 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

13 ore ago