Violente raffiche di vento e onde giganti che si infrangono sulle autostrade: una tempesta si è abbattuta sulla Russia meridionale e sulla penisola annessa di Crimea, causando gravi interruzioni di corrente, hanno dichiarato lunedì le autorità locali. Soprannominata “tempesta del secolo” e “mega tempesta” dai media russi, il maltempo ha iniziato a imperversare domenica, secondo i servizi di emergenza.
Nella regione di Krasnodar, dove si trovano le popolari località balneari di Sochi e Anapa, centinaia di alberi e molte strutture metalliche sulle spiagge sono state abbattute dal vento nella notte di domenica, ferendo diverse persone, secondo quanto riferito dalla sezione locale del Ministero russo delle situazioni di emergenza.
(Segue)
(AFP)
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…