Il Presidente della Regione Veneto, con il proprio Decreto nr. 85 ha dichiarato lo Stato di Emergenza Regionale per le eccezionali avversità atmosferiche che hanno colpito alcune aree del Veneto, in particolare le province di Padova, Venezia e Treviso dall’8 all’11 settembre scorsi. I Comuni interessati sono Monselice ed Este (Pd); Venezia e Salzano (Città Metropolitana di Venezia); Nervesa della Battaglia, Giavera del Montello, Volpago del Montello, Arcade, Susegana in provincia di Treviso, colpiti da allagamenti diffusi e dissesti con danni alle infrastrutture ed al patrimonio privato e alle attività produttive.
Il Decreto elenca i numerosi avvisi di Protezione Civile che si sono susseguiti in quei giorni e dà atto che il provvedimento è da considerarsi non esaustivo ed eventualmente suscettibile di integrazioni qualora l’emergenza si prolungasse oltre l’11 settembre e ulteriori territori fossero colpiti, o altri Enti dovessero segnalare danni e disagi riconducibili agli eventi eccezionali in questione.
La presidenza francese ha annunciato l'avvio di un vertice online tra il presidente degli Stati…
"L'espansione degli spazi verdi nelle città riduce l'esposizione al calore, migliora la salute mentale, abbassa…
La mortalità correlata al caldo "è aumentata del 30% negli ultimi due decenni, con oltre…
La crescente crisi sanitaria causata da eventi meteorologici estremi in Europa e Asia centrale "non…
"I media sono molto ingiusti sul mio incontro con Putin. Citano costantemente perdenti licenziati e…
"Tra poco parlerò con i leader europei. Sono persone fantastiche che vogliono vedere un accordo…