Rubymar, la nave mercantile britannica che trasportava decine di migliaia di tonnellate di fertilizzanti e che è stata centrata da un missile Houti, si è adagiata sul fondo del mare a pochi metri di profondità. Come riporta Repubblica, è stata fotografata da un velivolo del Pentagono, ben visibile sotto la superficie trasparente del mare, con il concreto pericolo che possa trasformarsi in un disastro ecologico se la stiva comincerà a perdere il suo contenuto. Secondo quanto riporta l’emittente al Jazeera, “lo Yemen continuerà ad affondare altre navi britanniche e ogni rappresaglia sarà aggiunta al conto della Gran Bretagna. È uno Stato canaglia che attacca lo Yemen e collabora con l’America nello sponsorizzare i crimini in corso contro i civili a Gaza», ha dichiarato Hussein al Ezzi, viceministro degli Esteri nella giunta Houti.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…