Categories: EsteroBreaking News

Mar Rosso, Botta (Spediporto): Questa crisi è simile a quella del Covid

“Basta guardare le banchine del porto di Genova per capire che siamo già entrati in una fase preoccupante. Sono vuote. Non c’è l’attività di qualche settimana fa. Lo stesso succede a Gioia Tauro, La Spezia, Trieste. È il segno evidente dei primi effetti della crisi di Suez”. Così Paolo Botta, direttore di Spediporto, l’associazione di Genova che raggruppa un terzo degli spedizionieri italiani, sulla crisi del mar Rosso in un colloquio con il Sole 24 Ore. “Se non ci saranno novità rilevanti”, aggiunge, “siamo solo all’inizio. Adesso il ritardo di consegna delle merci è di 10-15 giorni. Ma con il passare del tempo i rallentamenti andranno a crescere in maniera esponenziale. A inizio febbraio arriveremo a un mese. Una situazione già critica. Poi, si andrà a crescere ancora, giorno dopo giorno. Perché se i container non verranno consegnati, non ci saranno container da riempire per iniziare il viaggio inverso. La catena logistica del just in time è organizzata così ed è impossibile cambiarla in corso d’opera. Le navi sono magazzini che hanno sostituito quelli delle aziende. Quando mancano, il processo produttivo si paralizza. Lo abbiamo visto con il Covid, con le portacontainer ferme in rada a Shanghai. Una situazione estrema, ma questa crisi può diventare qualcosa che gli assomiglia”.

redazione

Recent Posts

Dazi, Prandini: Export Usa era traino, ora cresce meno degli altri. A luglio -10%

"Nel mercato statunitense l'export cresceva in modo significativo nei primi tre mesi dell'anno perché la…

9 minuti ago

Gas, stoccaggio nei depositi Ue ha superato l’83% ma è inferiore a un anno fa

Le riserve di gas naturale negli impianti di stoccaggio sotterraneo europei hanno superato l'83% in…

1 ora ago

Auto, Xiaomi crolla in Borsa dopo che vettura elettrica va a fuoco

Brutto momento per il colosso Xiaomi. Con un pericoloso crollo in Borsa a causa di…

2 ore ago

Nucleare, sondaggio Swg: Il 48% degli italiani è favorevole

Il 29% degli italiani è contrario alla costruzione di centrali nucleari di nuova generazione, mentre…

2 ore ago

Energia, Gse accelera su asta FerX. Vigilante: Primo passo per disaccoppiamento

Il Gse vuole accelerare la messa a terra dell’asta del FerX transitorio dedicato a impianti…

2 ore ago

Gas, prezzo in discesa al ttf di Amsterdam: 31,27 euro al MWh (-0,65%)

In discesa anche oggi il prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i future sono…

2 ore ago