“L’impatto è stato un aumento dal 5% al 10% dei costi di consegna, a causa dei viaggi extra e delle ulteriori complessità nella prenotazione delle navi. Stiamo vedendo incrementi dei noli in modo costante, ma sono situazioni prevedibili in questi casi”. Così Manfredi Lefebvre d’Ovidio in un colloquio con la Stampa a Davos, dove si tiene il World Economic Forum. Lefebvre D’Ovidio però tiene viva la speranza: “Credo che la situazione nel Mar Rosso si possa risolvere in modo veloce. Gli Stati Uniti e l’Egitto ne potrebbero trarre vantaggi”.
"Piano Mattei si chiama piano Mattei per Africa", non credo "si possa spostare geograficamente la…
Tutto è andato come previsto alle elezioni regionali in Toscana. Si conferma il centrosinistra, con…
"Voglio dire che chi si era affrettato nelle settimane scorse a dichiarare la fine della…
Secondo il rapporto di ottobre dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec), nel 2025 la…
“È stato un incontro molto utile durante il quale abbiamo rappresentato le difficoltà che le…
Photocredit Vatican News Leone XIV non sarà a Belèm per la Cop30 (10-21 novembre),…