“L’impatto è stato un aumento dal 5% al 10% dei costi di consegna, a causa dei viaggi extra e delle ulteriori complessità nella prenotazione delle navi. Stiamo vedendo incrementi dei noli in modo costante, ma sono situazioni prevedibili in questi casi”. Così Manfredi Lefebvre d’Ovidio in un colloquio con la Stampa a Davos, dove si tiene il World Economic Forum. Lefebvre D’Ovidio però tiene viva la speranza: “Credo che la situazione nel Mar Rosso si possa risolvere in modo veloce. Gli Stati Uniti e l’Egitto ne potrebbero trarre vantaggi”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…