Il Qatar ha sospeso l’invio di gas naturale liquefatto attraverso lo stretto di Bab el-Mandeb dopo che gli attacchi aerei guidati dagli Stati Uniti contro obiettivi Houthi nello Yemen hanno sollevato la presenza di rischi. Lo riporta Bloomberg, spiegando che almeno cinque navi gnl gestite dal Qatar che si stavano dirigendo verso il passaggio all’estremità meridionale del Mar Rosso sono state fermate venerdì. Una pausa prolungata nelle forniture del secondo fornitore di gnl in Europa aumenta i rischi proprio mentre il clima invernale attanaglia il continente.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…