Nella classifica sul mare inquinato e lo smaltimento illecito di rifiuti in testa risulta la Campania, con 2.502 illeciti penali e amministrativi, seguita dal Lazio, con 1.709 infrazioni. Terzo posto per l’Abruzzo (1.337 violazioni), seguito dalla Toscana, un’altra regione, insieme a Puglia e Calabria, che supera quota mille, esattamente 1.297. Lo si legge nel rapporto di Legambiente Mare monstrum diffuso oggi.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…