“L’Europa è il secondo produttore di materie plastiche al mondo, dopo la Cina. Si stima che tra 150mila e 500 mila tonnellate di macroplastiche e tra 70 mila e 130 mila tonnellate di microplastiche finiscano nei mari europei ogni anno”. E’ quanto si legge nel rapporto della Commissione europea sull’economia blu, pubblicato oggi. Il documento rileva che almeno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani in tutto il mondo ogni anno, costituendo l’80% di tutti i rifiuti marini dalle acque superficiali agli ecosistemi delle profondità marine. Si stima che negli oceani del mondo si siano accumulate più di 15 milioni di tonnellate di plastica, mentre ogni anno si aggiungono 4,6-12,7 milioni di tonnellate . Secondo recenti studi, il flusso annuale di rifiuti di plastica negli oceani potrebbe triplicare entro il 2040, raggiungendo i 29 milioni di tonnellate all’anno, equivalenti a 50 chili di plastica per ogni metro di costa del mondo.
Continua l'allargamento dell'area operativa del servizio bike sharing di Ridemovi a Bologna città. Ulteriori aree…
Rilanciare Taranto attraverso la siderurgia, “volano di sviluppo”, coniugando ambiente e industria, salute e lavoro.…
E' iniziata la telefonata tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e il suo…
Photo credit: VATICAN MEDIA Sorrisi, strette di mano, e un faccia a faccia sulle…
“Ci aspetta un lavoro piuttosto laborioso e, forse, lungo in alcuni settori. La risoluzione (del…
Donald Trump ha invitato Leone XIV alla Casa Bianca in una lettera che il suo…