Con la revoca dell’ordinanza che istituiva la “zona rossa”, da oggi per la Marmolada si apre una nuova fase. Venti settimane dopo il crollo del seracco nei pressi di Punta Rocca, che aveva strappato la vita ad 11 escursionisti, il sindaco di Canazei Giovanni Bernard ha firmato il documento che consente nuovamente l’accesso alla Regina delle Dolomiti. Una decisione assunta sulla base della relazione tecnica di aggiornamento a cura del Servizio prevenzione rischi e Cue del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, contenente analisi e indicazioni operative finalizzate proprio alla riapertura. Il documento definisce una nuova “area di attenzione” sul versante nord della Marmolada, su cui potranno essere attivate eventuali limitazioni in caso di necessità, sulla base dei dati di monitoraggio. Continueranno dunque ad essere registrati e analizzati con specifiche apparecchiature i parametri nivometeorologici; in caso di segnalazione di criticità saranno inoltre effettuati sopralluoghi sul campo.
"Dalle nostre indagini emerge che, secondo le aspettative dei consumatori, l'inflazione sarà molto vicina all'obiettivo…
E' stabile questa mattina il prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam, infatti, i future…
La Russia sta collaborando nel settore della difesa con 46 dei 54 paesi africani, con…
Il rallentamento dell’economia tedesca rappresenta un rischio diretto per l’Italia, con effetti potenzialmente rilevanti sull’export…
Tiene a inizio settimana il prezzo del Brent. Il greggio più 'nobile' viene trattato a…
"La Cina batterà gli Stati Uniti nella corsa all'intelligenza artificiale. È questo il messaggio che…