Categories: EsteroBreaking News

Marocco, 31/10 festa nazionale dopo risoluzione Onu su Sahara occidentale

Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi giorni dopo il voto delle Nazioni Unite a sostegno del piano di autonomia del Marocco per il territorio conteso del Sahara Occidentale. Lo ha annunciato il Palazzo reale. Il re ha chiamato la festa “Eid al-Wahda” (Giorno dell’Unità), in riferimento all'”unità nazionale e all’integrità territoriale” del Paese, ha aggiunto il Palazzo in una dichiarazione diffusa dall’agenzia di stampa ufficiale marocchina MAP.
Questa festa sarà “un evento unificante per esprimere l’attaccamento ai valori sacri” del regno e “ai suoi legittimi diritti”, si legge nella dichiarazione.
Questa è la prima volta che Mohammed VI istituisce una nuova festa nazionale dalla sua ascesa al trono nel 1999.

Il Sahara Occidentale, colonia spagnola fino al 1975, è in gran parte controllato dal Marocco, ma è considerato un territorio “non autonomo” dalle Nazioni Unite. Per mezzo secolo, un conflitto ha contrapposto Rabat ai separatisti del Fronte Polisario, sostenuti da Algeri.
Fino ad ora, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha esortato il Marocco, il Fronte Polisario, l’Algeria e la Mauritania a riprendere i negoziati, interrotti dal 2019, per raggiungere una “soluzione politica praticabile, duratura e reciprocamente accettabile”. Ma su iniziativa degli Stati Uniti, che sono responsabili di questa questione presso il Consiglio di Sicurezza, una risoluzione adottata venerdì scorso invita le parti a discutere il piano di autonomia, ritenendolo la soluzione “più praticabile”.
Il piano, presentato da Rabat nel 2007, prevede l’autonomia sotto la sovranità marocchina per questo vasto territorio desertico.

redazione

Recent Posts

Green economy, Italia primeggia in Ue riciclo ma auto elettrica non decolla

Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…

2 ore ago

Borsa, massimo storico per titolo Enel: chiude contrattazioni a 8,96 euro ad azione

Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…

4 ore ago

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

4 ore ago

Aumenta trend rinnovabili in Ue ma target 42,5% è lontano. Italia a ritmo lento ma costante

Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…

4 ore ago

Catena (Cdp): Vogliamo generare impatto sociale in ambito housing

“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…

4 ore ago

Ue, Filosa (Stellantis): Sovranità industriale a rischio per dipendenza da Cina

"La sovranità industriale dell'Europa è a rischio a causa della dipendenza dalla Cina" che "ha…

5 ore ago