Sono iniziati oggi a Rabat i lavori della quinta edizione dell’Africa Investment Forum (AIF), sotto l’Alto Patronato di Re Mohammed VI, che riunisce attori chiave per facilitare il finanziamento e la realizzazione di progetti ad alto impatto sul continente africano. La sessione di apertura è stata caratterizzata dalla presenza del Consigliere di Sua Maestà e Presidente Onorario della Banca Africana di Sviluppo (AfDB), Omar Kabbaj, del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Nadia Fettah e del Presidente dell’AfDB, Akinwumi Adesina. Come riporta l’agenzia marocchina Map, l’AIF 2024, con il tema ‘Sfruttare le partnership innovative per crescere’, si posiziona come una piattaforma essenziale aprendo la strada a investimenti strategici a sostegno della trasformazione economica dell’Africa e fornendo accesso diretto alle opportunità di transazione in tutto il continente.
Dal suo lancio nel 2018, l’AIF ha attirato quasi 180 miliardi di dollari di interessi di investimento per progetti su larga scala nei settori dell’energia, delle infrastrutture, della sanità e dell’agricoltura, rafforzando così il suo status di principale piattaforma di investimento in Africa per gli investitori globali. Il suo evento annuale di punta, il Market Days, costituisce uno spazio privilegiato dedicato a evidenziare, discutere e promuovere opportunità di investimento in tutta l’Africa.
La partecipazione agli AIF Market Days 2024 offre un’opportunità unica per entrare in contatto con un’ampia rete di decisori, investitori e promotori di progetti impegnati nel panorama degli investimenti in evoluzione in Africa. L’evento offre networking esclusivo, accesso a progetti bancabili in vari settori, una presentazione di iniziative faro come ‘Women as Investment Champions’ e ‘Sports as a Business Catalyst’, nonché sessioni di trading in tempo reale e panel di esperti sulle tendenze degli investimenti e sfide in Africa.
Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…
Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…
L'87% degli italiani considera gravissimo l'abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi getta erroneamente…
Nel 2023, il valore aggiunto delle Costruzioni cresce, rispetto all’anno precedente, del 15,6% (+28,5% per…
Nel 2023, sono poco più 4,5 milioni le imprese attive nell'industria e nei servizi di…
Il taglio dei fondi all’agricoltura italiana ed europea che la Commissione Von der Leyen vorrebbe…