Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha espresso al re del Marocco, Mohammed VI, le sue condoglianze personali, così come quelle del popolo e del governo statunitense in seguito al terremoto che ha colpito le province centrali del Regno, e che ha causato la morte di quasi 3mila persone. Nel corso di una telefonata avvenuta ieri sera, Biden ha riaffermato “la profonda partnership tra il Marocco e gli Stati Uniti”, come ha reso noto la Casa Bianca in una nota. I due, “hanno esaminato l’assistenza degli Stati Uniti per sostenere gli sforzi del Marocco nella risposta al disastro, compreso un milione di dollari stanziato per le attività di soccorso”, e hanno discusso “della disponibilità degli Stati Uniti ad assistere la ripresa nelle regioni colpite”. Secondo quanto riporta l’agenzia marocchina Map, Biden ha inoltre “elogiato la rapidità e l’efficienza della gestione da parte delle autorità marocchine, in conformità alle istruzioni del monarca, delle conseguenze di questo grave disastro naturale”.
I due leader hanno concordato di rimanere in stretto contatto.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…