Categories: EsteroBreaking News

Marocco, cinque consorzi investiranno 31 miliardi di dollari su progetti idrogeno verde

Il Marocco compie un nuovo passo nello sviluppo dell’idrogeno verde con la selezione di cinque investitori nazionali e internazionali per l’implementazione di sei progetti nelle tre regioni meridionali, per un importo complessivo di 319 miliardi di dirham (pari a circa 31 miliardi di dollari). La decisione è stata presa durante una riunione del Comitato direttivo dell’Offerta Marocco, presieduto giovedì a Rabat dal capo del governo Aziz Akhannouch.
Tra gli investitori selezionati c’è il consorzio ‘ORNX’, composto dalle società americane Ortus, la spagnola Acciona e la tedesca Nordex, che investirà nella produzione di ammoniaca. Un altro consorzio tra l’azienda emiratina Taqa e l’azienda spagnola Cepsa si concentrerà sulla produzione di ammoniaca e carburante industriale, mentre l’azienda marocchina Nareva investirà anch’essa nell’acciaio verde. Anche la saudita ACWA Power produrrà acciaio verde, mentre le cinesi UEG e China Three Gorges svilupperanno unità di produzione di ammoniaca.

Ogni progetto potrà contare su un’area fondiaria che potrà raggiungere i 30.000 ettari, la cui gestione ottimale sarà garantita dallo Stato attraverso un quadro contrattuale appositamente strutturato.
Questi sei progetti si aggiungono ai due accordi firmati nell’ottobre 2024 alla presenza del re Mohammed VI e del presidente francese Emmanuel Macron. Il primo, concluso con TotalEnergies, riguarda lo sviluppo del settore dell’idrogeno verde in Marocco. Il secondo, firmato tra l’Office Chérifien des Phosphates (OCP) ed Engie, comprende cinque progetti, tra cui uno dedicato all’idrogeno verde.

Il Governo marocchino sottolinea che la selezione degli investitori si basa su una metodologia rigorosa e trasparente, garantendo una partnership duratura con il Regno. La procedura resta aperta ad altri attori che desiderano unirsi a questa dinamica di sviluppo.
Questo progresso rientra nella strategia nazionale lanciata a marzo 2024 con la pubblicazione di una circolare del Capo del Governo per accelerare lo sviluppo dell’idrogeno verde, sfruttando i punti di forza del Marocco: posizione geografica strategica, abbondanti risorse naturali e infrastrutture di qualità.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

10 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

10 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

11 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

12 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

13 ore ago